giovedì 8 settembre 2016
Wednesday 7th
We went to the National Natural History Museum, where Irish native animals
but also animals from all over the world are on display.
In the first room was waiting for us the Giant Irish deer, a prehistoric huge kind of deer, really impressive for its size.

In the other posts you will find a video of the visit and another one about visitors' reactions.
Practise your English!!
We went to the National Natural History Museum, where Irish native animals
but also animals from all over the world are on display.
In the first room was waiting for us the Giant Irish deer, a prehistoric huge kind of deer, really impressive for its size.

In the other posts you will find a video of the visit and another one about visitors' reactions.
Practise your English!!
mercoledì 7 settembre 2016
Tuesday 6th September 2016
Today we have visited Trinity College,the most prestigious college in Ireland and
one of the best-known universities in the world., founded by Elizabeth I
following the pattern of Oxford and Cambridge universities.
It was established as a Protestant college, where Catholic students weren't allowed
until 1790s.Women were allowed only in 1904.
We saw the famous Book of Kells, a medieval illuminated (miniato) manuscript,
considered the most beautiful book in the world.
Visit the official site and watch the video
Today we have visited Trinity College,the most prestigious college in Ireland and
one of the best-known universities in the world., founded by Elizabeth I
following the pattern of Oxford and Cambridge universities.
It was established as a Protestant college, where Catholic students weren't allowed
until 1790s.Women were allowed only in 1904.
We saw the famous Book of Kells, a medieval illuminated (miniato) manuscript,
considered the most beautiful book in the world.
Visit the official site and watch the video
martedì 6 settembre 2016
September 2016 - study tour in Dublin
Hello everybody,
we are a group of students of Baruffi Institute on a study tour in Ireland to improve our English.
Yesterday we visited the National Gallery in Dublin,
here is a video about our experience. Enjoy it!
we are a group of students of Baruffi Institute on a study tour in Ireland to improve our English.
Yesterday we visited the National Gallery in Dublin,
here is a video about our experience. Enjoy it!
venerdì 17 giugno 2016
Valentina Mao (4^ Liceo Scientifico) scrive dal Galles a proposito del progetto Erasmus +, in corso di svolgimento;si trova nella citta' di Llanduduo per uno stage lavorativo di 5 settimane con altri studenti dell'Istituto Baruffi di Ceva, Marta Odasso (4^ Liceo Scientifico) ,Lizetta Murialdo (4^ Liceo Scientifico), Federica Bertone (4^ AFM) e Luca Monetto (4^ CAT)
"Noi stiamo molto bene, sembra ieri che siamo partite ed invece è già
praticamente passato un mese, un mese bellissimo. Per quanto riguarda il lavoro
personalmente mi sono trovata molto bene, sono in un ristorante che é anche bar
e gelateria allo stesso tempo e lavoro come cameriera. C'è sempre moltissima
gente e perciò mi trovo molto a contatto con le persone e posso parlare molto
in inglese. Ammetto che il primo giorno non é stato facilissimo capire tutta la
sistemazione dei tavoli, le varie portate e tutti i meccanismi, però sono stati
tutti molto comprensivi e gentili mostrandosi sempre disponibili ad aiutarmi.
Comunque nel giro di pochi giorni sono riuscita ad entrare nell' ottica ed ora
riesco a fare tutto senza problemi. Marta è anche lei in un ristorante, mentre
Federica e Lizetta sono in due scuole diverse a contatto con i vari studenti e
si trovano bene anche loro.
Per ora abbiamo fatto tre gite il sabato: una a Chester, una a Liverpool ed
infine l'ultima a Manchester, tutte città meravigliose! Sabato invece come
ultima gita ci porteranno in un parco naturale a fare una passeggiata tra
le montagne. La nostra famiglia é fantastica, ci fanno sentire proprio a casa e
avendo due bambini, interagiamo e giochiamo molto anche con loro. La scorsa
sera abbiamo preparato tutto insieme per i nostri "genitori" gli
gnocchi, portando un po' della cucina italiana anche qua.
È una esperienza che si sta rivelando davvero bellissima, il pensare che
tra poco dobbiamo ripartire infatti ci mette addirittura un po' di
tristezza.
Anche Luca si sta trovando molto bene e ha fatto molta amicizia con i
ragazzi della scuola di Feltre con cui vive.
Spero che il prossimo anno continui ad esserci il progetto e che altri
ragazzi lo provino a fare perché a parer mio é un'esperienza magnifica, forse
fin troppo corta.
Un saluto gallese...
.
Un saluto gallese...
.
giovedì 16 giugno 2016
I MAGNIFICI 9
9 ragazzi del nostro Istituto frequenteranno il prossimo anno scolastico all'estero,
in diversi paesi del mondo. Sono:
Joele Alberto -3^ Liceo Scientifico .un anno negli Stati Uniti
Elion Aliu - 3^ Liceo Scientifico - un anno negli Stati Uniti
Sergio Tamburi - 3^ Liceo Scientifico . 6 mesi in Australia e 6 mesi in Nuova Zelanda
Giorgia Ferrero - 3^ Liceo Scientifico . sei mesi negli Stati Uniti
Camilla Franchello - 3^ Liceo Scientifico - un anno in Messico
Giada Gennaro - 3^ liceo Scientifico - un anno in Norvegia
Alice Sola - 3^ Liceo Scientifico - 6 mesi in Australia
Simona Di Murro - 3^ AFM -un anno negli Stati Uniti
Emma Gazzano - 3^ AFM - un anno in Cina
Sara' un'esperienza straordinaria che potremo seguire su questo blog,
dove i ragazzi scriveranno le loro impressioni e posteranno foto e video delle loro esperienze.
Sara' cosi' possibile confrontare stili di vita molto differenti tra loro e vedere immagini da tutto il mondo. Seguiteci, sara' divertente ed istruttivo!
In bocca al lupo e buona fortuna, ragazzi!
Good luck and enjoy your time!
Iscriviti a:
Post (Atom)